Ki volt Antonio Meucci?

Szerző képe

By Szalai Nóri

Most pedig nézzétek meg a videót, és csináljátok meg a feladatot is (főleg, ha szeretnétek az olasz nyelvet is gyakorolni)!

 

Loading…

18 ottobre 1889, muore Antonio Meucci, nato a Firenze nel 1808. Nel 1835 parte per Cuba come macchinista in una compagnia teatrale.

Meucci prosegue i suoi studi sul teletrofono a New York, dove si trasferisce nel 1850, ma le sue condizioni economiche peggiorano. E non gli permettono di rinnovare oltre il 1871 il brevetto sulla sua scoperta.

Nel 2002, 113 anni dopo la sua morte, il Congresso degli Stati Uniti riconosce i suoi meriti come inventore del telefono.

Nel 1884 la Bell Telephone Company cita in giudizio per violazione di brevetto la Globe Telephone Company che ha deciso di commercializzare il caveat di Meucci. Nel 1886 si apre il processo.

Paolo Stoppa e Rina Morelli danno voce e volto ad Antonio ed Ester. La moglie di Meucci muore nel 1884, poco prima della sentenza.

Il processo della Bell contro Meucci e la Globe Telephone Company qui a New York finisce nel 1887 con una sentenza contro Meucci.

… che Wallace fosse un giudice di parte si deduce immediatamente leggendo la sentenza, il dispositivo di sentenza che lui emise il 17 luglio del 1887.

Nel dispositivo di sentenza di Wallace si legge: le prove non dimostrano che lui avesse ottenuto nessun altro risultato che non quello di trasmettere la parola per via meccanica.

Invece, secondo le carte che successivamente sono state rinvenute, Meucci descrive chiaramente un telefono a trasmissione elettrica. Ma la giustizia americana prende anche altre strade. Nello stesso momento in cui il processo contro Meucci viene iniziato dalla Bell Telephone Company, gli Stati Uniti d'America, il governo degli Stati Uniti, apre un'inchiesta che porta all'incriminazione per frode e falso contro Bell, non contro Meucci.

Il Dipartimento dell'Interno constata che le priorità sull'invenzione di Meucci sono superiori a quelle di Bell. Antonio Meucci non riesce a seguire il dibattimento, muore nel 1889.