OLASZ ZENE: Luis Miguel – Noi ragazzi di oggi

Szerző képe

By Szalai Nóri

1985-ben Luis Miguel, egy 14 éves mexikói fiú a Noi ragazzi di oggi című számát előadta a Sanremói Dalfesztiválon, és egycsapásra Olaszország kedvence lett (ő mivel nem olasz, nem indulhatott a fesztiválon), és egy egész nemzedék himnusza lett ez a dal.

Noi ragazzi di oggi

Noi, ragazzi di oggi, noi
Con tutto il mondo davanti a noi
Viviamo nel sogno di poi
Noi, siamo diversi, ma tutti uguali
Abbiam bisogno di un paio d’ali
E stimoli eccezionali

Puoi farci piangere
Ma non puoi farci cedere
Noi, siamo il fuoco sotto la cenere
Puoi non comprendere
Qualcuno ci può offendere
Noi, noi sappiamo in cosa credere

Devi venire con noi
Siamo i ragazzi di oggi, noi
Dai, coloriamo questa città
E poi vedrai che ti piacerà
Siamo noi
Siamo i ragazzi di oggi, noi
I veri amici che tu non hai
E tutti insieme si può cantare

Ragazzi di oggi
Ragazzi di oggi, noi
Noi sappiamo in cosa credere
Ragazzi di oggi, noi
Ragazzi di oggi, noi
Siamo il fuoco sotto la cenere

Non farti prendere
Da questo eterno attendere
Noi, siamo quello che può succedere
Non fare spegnere
La voglia che hai di ridere
Noi, siamo quelli in cui tu puoi credere

Devi venire con noi
Siamo i ragazzi di oggi, noi
Dai, coloriamo questa città
E poi vedrai che ti piacerà
Siamo noi
Siamo i ragazzi di oggi, noi
I veri amici che tu non hai
E tutti insieme si può cantare

Ragazzi di oggi, noi
Ragazzi di oggi, noi
E poi vedrai che ti piacerà
Noi

Con tutto il mondo davanti a noi – Az egész világ a lábunk előtt hever
Siamo diversi ma tutti uguali – Különbözün, mégis mások vagyunk
Noi sappiamo in cosa credere – Tudjuk, miben hiszünk
i veri amici che tu non hai – az igaz barátok, akik neked nincsenek
devi venire con noi – velünk kell jönnöd

davanti a … – valami/valaki előtt
diverso – különböző
uguale – egyforma
avere bisogno di … – szüksége van valamire
ali – szárnyak
stimolo – ösztönzés, inger
cedere – megadni magát
cenere – hamu
comprendere – megérteni
offendere – megsérteni
attendere – várni
succedere – megtörténni